Un' epistemologia con noi, oltre noi, per gli altri: Pitirim A. Sorokin - Costantino Cipolla - copertina
Un' epistemologia con noi, oltre noi, per gli altri: Pitirim A. Sorokin - Costantino Cipolla - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un' epistemologia con noi, oltre noi, per gli altri: Pitirim A. Sorokin
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sorokin è sicuramente un classico della conoscenza sociologica che però la storia ha condannato a un ruolo minore. Socializzato in Russia ed affermandosi in America, fu sopraffatto dallo struttural-funzionalismo imperante. In realtà, egli ci ha lasciato prospettive epistemologiche, come la sua visione integrale del metodo che sono di sicura e forte attualità prospettica e che lo riconducono ai grandi del nostro sapere. Il presente testo recupera e valorizza tutte queste dimensioni teoriche e pratiche del suo pensiero. La conclusione è per una società costruita meticolosamente intorno all'amore tra eros ed agape, quale percorso necessario per una società non spietata e solamente competitiva. Egli fu anche conservatore su alcuni aspetti della vita sociale, ma fu anche un convinto pacifista. Oggi sia l'Enciclica di Papa Francesco dal titolo Fratelli tutti. Sulla fraternità e l'amicizia sociale e lo stesso recente volume del centenario E. Morin su La fraternità, perché? Resistenza alla crudeltà del mondo riprendono e riaffermano, dopo oltre cinquant'anni, la prospettiva sorokiana dell'amore altruistico.

Dettagli

Libro universitario
176 p., Brossura
9788835135159

Conosci l'autore

Foto di Costantino Cipolla

Costantino Cipolla

Costantino Cipolla (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna) è autore e curatore di circa 180 volumi e redattore di circa 600 articoli scientifici. Tra i volumi: Epistemologia della tolleranza, in cinque tomi per 3214 pp. (1997); Perché non possiamo non essere eclettici. Il sapere sociale nella web-society (2013); Oltre il “peccato originale” della selezione naturale (2014); Dalla relazione alla connessione nella web-society (2015); Heidegger. Un’interpretazione sociologica (2018), 824 pp.; Per una scienza sociale eclettica. Riflessioni aforistiche e algoritmiche (2019). Cfr. anche C. Cipolla, “Un ri-lancio al di là dei miei interpreti” in R. Cipriani, R. Memoli (a cura di), La sociologia eclettica di Costantino Cipolla (2020)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it