Epitalamio di G. A. Poeta famoso à tempi del Sanazzaro, sopra le nozze di Giovan-Galeazzo Sforza, allora Duca di Milano, con Isabella d'Aragona, figliuola d'Alfonso II. Re di Napoli Tradotto [.] dall'Abate Giovam-Batista Carminati.
In 4° (mm 256x186), cart. coevo officinale, tit. manoscr. al d., pp.XXXIX,(1) con graziosissime iniziali, testatine e finalini inc. ottimo, freschissimo es. in barbe testo latino a fronte (FEDERICI, 135 GRAESSE, I,87).
In 4° (mm 256x186), cart. coevo officinale, tit. manoscr. al d., pp.XXXIX,(1) con graziosissime iniziali, testatine e finalini inc. ottimo, freschissimo es. in barbe testo latino a fronte (FEDERICI, 135 GRAESSE, I,87).
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it