Eppure avevo ragione. Manuale di autodifesa prima e dopo gli incidenti stradali
Gli incidenti automobilistici in Italia provocano 5000 morti l'anno, 20.000 feriti gravi e circa 200.000 feriti di lieve entità: il doppio, a volte il triplo, rispetto al resto d'Europa. Paghiamo i premi assicurativi più alti e abbiamo i controlli sulle strade più bassi, nonostante un numero di forze dell'ordine decisamente superiore alla media. Questo libro, che racconta quanto accade quotidianamente mentre si viaggia, costituisce una guida indispensabile per muoversi con accortezza nella giungla di leggi, normative e informazioni che ci piovono addosso nel momento in cui ci mettiamo alla guida di un'auto. Quali assicurazioni scegliere? Cosa succede se in un incidente c'è un ferito? Quando è possibile accedere alle risorse del Fondo delle Vittime della Strada? Cosa fare se un pirata della strada ci viene addosso e scappa? Come affrontare un eventuale processo penale per incidente? Perché se si è investiti da un'auto a Milano si viene risarciti molto di più rispetto a Napoli o Palermo? Cosa si rischia davvero per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti? A queste e a numerose altre domande risponde uno degli avvocati più esperti in materia, il legale dell'Associazione Vittime della Strada Domenico Musicco. In un racconto alla scoperta di dati, casistiche, storie di vita e soprattutto preziosi, fondamentali consigli per ogni automobilista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it