L'equilibrio delle lucciole - Valeria Tron - copertina
L'equilibrio delle lucciole - Valeria Tron - 2
L'equilibrio delle lucciole - Valeria Tron - 3
L'equilibrio delle lucciole - Valeria Tron - 4
L'equilibrio delle lucciole - Valeria Tron - copertina
L'equilibrio delle lucciole - Valeria Tron - 2
L'equilibrio delle lucciole - Valeria Tron - 3
L'equilibrio delle lucciole - Valeria Tron - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'equilibrio delle lucciole
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,20 €
-20% 9,00 €
7,20 € 9,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un'elegia delle piccole cose, una libreria di vite. Una voce limpida che guida il lettore alla sorgente delle storie e le rende universali. Ogni punto di partenza ha bisogno di un ritorno. Per riconciliarsi con il mondo, dopo una storia d'amore finita, Adelaide torna nel paese in cui è nata, un pugno di case in pietra tra le montagne aspre della Val Germanasca: una terra resistente dove si parla una lingua antica e poetica. È lì per rifugiarsi nel respiro lungo della sua infanzia, negli odori familiari di bosco e legna che arde, dipanare le matasse dei giorni e ricucirsi alla sua terra: «fare la muta al cuore», come scrive nelle lettere al figlio. Ad aspettarla c'è Nanà, ultima custode di casa, novant'anni portati con tenacia. Levì, l'altro anziano che ancora vive lassù, è stato ricoverato in clinica dopo una brutta caduta. Isolate dal mondo per quattordici giorni, nel solo spazio di quel piccolo orizzonte, le due donne si prendono cura l'una dell'altra. Mentre Adelaide si adopera per essere utile a Nanà e riportare a casa Levì, l'anziana si confida senza riserva, permettendole di entrare nelle case vuote da tempo, e consegnandole la chiave di una stanza intima e segreta che trabocca di scatole, libri ricuciti, contenitori e valigie, in cui la donna ha stipato i ricordi di molte vite, tra uomini, fiori, alberi e animali, acqua e tempo. Una biblioteca di esistenze, di linguaggi, gesti e voci, dove ogni personaggio è sentimento, un modo di amare. Fotografie, lettere, oggetti che sanno raccontare e cantare il tempo: di guerra e povertà, amori coltivati in silenzio, regole e speranza, fatica e fantasia. Un testamento corale che illumina le ombre e le rimette in equilibrio. Tuffarsi nella memoria significa avere il coraggio di inventare un altro finale e vivere oltre il tempo che ci è stato concesso, per ritrovare il luogo intimo di ognuno. La casa.

Dettagli

18 ottobre 2024
400 p., Brossura
9788850270422

Valutazioni e recensioni

  • Elena23012022
    Commovente, delicato e forte

    Dolce, ma pieno di forza; delicato e allo stesso tempo schietto e sincero. L'autrice trasmette senza filtri e quasi in forma di poesia, la dignità, la stoffa e il senso di appartenenza delle piccole comunità montane e degli anziani. Uno dei libri che più mi ha smosso. Consigliatissimo

  • Cristina
    la bellezza delle piccole cose

    Il romanzo trasporta in un paese montanaro dove si capisce cosa significa tornare a “casa”. Le descrizioni del paesaggio e degli abitanti permettono permettono di comprendere in pieno il paese e la sua storia

  • Anna
    Capolavoro

    Libro meraviglioso, da leggere e rileggere

Conosci l'autore

Foto di Valeria Tron

Valeria Tron

Valeria Tron è illustratrice, mediatrice culturale, scrittrice e artigiana del legno. Nata in Val Germanasca, dove vive per buona parte dell’anno, è stata finalista al Premio Tenco. È considerata la “voce” della Val Germanasca – una delle vallate occitane e valdesi del Piemonte.Nel 2022 è uscito il suo primo romanzo L'equilibrio delle lucciole, edito da Salani. Fonte immagine: Editore Salani

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore