L'era della disinformazione. Come si diffondono le false credenze - Cailin O'Connor,James Owen Weatherall - copertina
L'era della disinformazione. Come si diffondono le false credenze - Cailin O'Connor,James Owen Weatherall - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
L'era della disinformazione. Come si diffondono le false credenze
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un libro che affronta in maniera originale ed estremamente intrigante il paradosso di un mondo ricco e istruito come non mai nel quale le bugie si diffondono con una efficienza mai vista prima. - Roberto Burioni

Perché dovrebbe importarci di avere credenze vere? E perché credenze che si sono dimostrate false resistono e si diffondono nonostante le conseguenze negative, anche fatali, che hanno per le persone che le adottano? Questo libro, scritto per un’epoca politica contrassegnata da “fake news”, “fatti alternativi” e dispute sulla validità di qualunque questione, dal cambiamento climatico al numero di persone che hanno partecipato a un evento, mostra in maniera convincente che ciò che si crede dipende da ciò che si sa. Se sono le forze sociali la ragione dietro alla persistenza delle false credenze, dobbiamo comprendere come operano queste forze per contrastare efficacemente la disinformazione.

Dettagli

30 settembre 2019
280 p., Brossura
The misinformation age
9788891781987

Conosci l'autore

Foto di James Owen Weatherall

James Owen Weatherall

James Owen Weatherall, fisico, filosofo e matematico, è docente di Logica e di Filosofia della scienza alla University of California, presso Irvine. Nella stessa istituzione è anche membro dell’Institute for Mathematical Behavioral Science. Già autore di The Physics of Wall Street (2014), presso Bollati Boringhieri è uscito La fisica del nulla. La strana storia dello spazio vuoto (2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it