Era solo il mio nome. Epos e Eros, l'alba di una fondazione
In questo libro si racconta di una mitica "coppia perduta", due celeberrimi personaggi fatali dell'epica. Un'atmosfera rarefatta e visionaria pervade questa storia originale, che, narrando il tormentato dialogo sentimentale tra i due, li intravede precursori delle spedizioni elleniche verso l'Occidente fino a una mitica fondazione... Un tributo devozionale di Salvo Salerno alle origini culturali della sua città e del nostro mondo "illuministico" in senso più generale. Per raccontarlo, l'autore si è interamente immerso nella più pura e audace traslazione stilistico-narrativa, adoperando appositamente una raffinata formula di scrittura staccata dalla contemporaneità. «Si tratta di una scelta stilistica precisa che ha rispondenze anche con la struttura stessa del racconto... non sarà difficile osservare, infatti, che una forma di isolamento linguistico sottolinea a sua volta un parallelo isolamento narrativo... a ben vedere, un mondo a parte... Perché il mito, sotto la sua penna, assume ora anche questa nuova funzione, quella di guardare al futuro riscrivendo il proprio passato, che è come dire ricostruire una coscienza a partire da un'altra coscienza». (Gian Paolo Renello)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:2 maggio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it