Questo fascicolo si sofferma su alcune tappe significative in cui si sono elaborate o manifestate nel corso dei secoli l'unità e l'identità della cultura europea: l'estensione della monetazione nel Mediterraneo greco e romano; i grandi centri e prodotti letterari dell'epoca carolingia dalla Germania all'Italia, dall'Inghilterra alla Spagna; gli antichi nomi delle città e i loro richiami; la diffusione plurisecolare e influente del petrarchismo; la riscoperta dei capolavori della classicità e la costruzione delle biblioteche durante l'Umanesimo e il Rinascimento; Erasmo e i suoi ideali; la "Repubblica delle lettere" fra Cinque e Seicento; il francese come lingua continentale, la città europea durante la rivoluzione industriale.
Venditore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
-
Tipo:Periodico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it