L' Erasmo. Trimestrale della civiltà europea. Vol. 26
Quello della moda si presenta come un fenomeno coinvolgente non solo la società ma anche la letteratura: nella satira, nella rappresentazione fantastica, nella bizzarria. Partendo da una curiosa tenzone fra due poeti francesi seicenteschi, rievocata da Tean-Claude Margolin, e passando per l'ironia pariniana (Folco Portinari) e per le delizie del dandy (Attilio Brilli), questo fascicolo giunge sino al liberty, al futurismo, al ventennio fascista (Simona Costa, Sergio Pautasso, Sofia Gnoli), alle scrittrici e alle riviste del secondo Novecento, ai musei (Marta Morazzoni, Elena Cardani). Due studiosi del costume e delle ideologie, Ugo Volli e Umberto Galimberti, aggiungono acute osservazioni su un tema antico e al tempo stesso attuale.
Venditore:
Immagini:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
Tipo:Periodico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it