Breve parabola del tempo che viviamo accompagnata a bei disegni. Nella terra sfruttata ed arida si apre una fenditura profondissima e la famigli Dolciprati, incluso il loro merlo indiano, vi precipita. Non sanno che fare, il merlo da dentro la gabbia suggerisce di liberarlo, almeno lui. Esce vola in alto e torna prestissimo con in bocca un seme che lascia cadere in una piccola crepa. La famiglia guarda cinica il seme e vede che cresce subito ma che è erbaccia non servirà a niente. Invece l'erba cresce e diventa piantina e poi più grande sempre più grande finchè il merlo suggerisce loro di cominciare ad arrampicarcisi e così fanno. E la pianta continua a crescere e irrobustirsi e fornire foglie che fungono da ripari e frutti che sfamano, finché arrivano fuori dalla fenditura, liberi e sani ed il merlo adesso silenzioso li osserva. Saper vedere altro, aver fiducia anche in qualcosa che umano non è, lasciar agire l’istinto, quante letture in questa piccola novella.
L'erbaccia. Ediz. a colori
Una favola poetica e ironica sul potere che la natura ha di salvarci.
La famiglia Dolciprati si ritrova all'improvviso in fondo a una voragine che si è aperta nella terra. Octavia, la loro pappagalla, ritorna con un seme: potrebbe essere questa erbaccia la chiave per ritrovare la libertà? Età di lettura: da 5 anni.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 aprile 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
orabarbara 17 agosto 2025Ottimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it