Eretica. Trascendenza e profano nell'arte contemporanea - copertina
Eretica. Trascendenza e profano nell'arte contemporanea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Eretica. Trascendenza e profano nell'arte contemporanea
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quaranta grandi nomi della scena artistica internazionale indagano il complesso rapporto tra l'uomo e il sacro. Pubblicato in occasione dell'esposizione palermitana (Galleria d'Arte Moderna, Palazzo Sant'Anna, 1 agosto-20 settembre 2006) e imperniato sul concetto di sacro e di spiritualità, "Eretica" affronta questioni quali la contrapposizione tra bene e male, la santità, il rapporto tra erotismo, sesso e morte nella produzione di quaranta artisti contemporanei, da Marina Abramovic´ a Vanessa Beecroft, da Maurizio Cattelan a Robert Mapplethorpe e Paul McCarthy. Il tema del corpo e del rapporto con il trascendente non è nuovo nell'arte del secolo scorso e ha assunto particolare importanza a partire dagli anni Settanta. Come è illustrato nel volume, rispetto alle tematiche del corpo bionico (tendenza che si è affermata negli anni Novanta con la denominazione di "post human"), le ricerche più attuali evidenziano una crescente richiesta di trascendenza, ponendo in primo piano temi quali l'interazione religiosa, la ribellione ai dogmi, la pietà, la santità. "Eretica" analizza l'accentuarsi di questa tendenza nell'arte dei nostri giorni, ma anche il suo manifestarsi nelle ricerche artistiche degli ultimi decenni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

4 aprile 2007
240 p., ill. , Brossura
9788876249334
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail