Eretici e dissidenti. Protagonisti del XIX e XX secolo fra politica e cultura - copertina
Eretici e dissidenti. Protagonisti del XIX e XX secolo fra politica e cultura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Eretici e dissidenti. Protagonisti del XIX e XX secolo fra politica e cultura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,50 €
27,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dissidenti o eretici sono i dodici personaggi qui "rivisitati", non solo per recuperarne i lineamenti, ma per delineare una singolare "concordia discors", in grado di accomunarli nella fedeltà a certi valori di fondo, a certi comuni princìpi-guida. Ecco un confronto che può emergere da una "lettura in parallelo" fra la scelta socialista di Enrico Bignami e il personalissimo "socialismo della volontà" di Ugo Guido Mondolfo; ecco due voci - Antonio Ghislanzoni e Mario Missiroli - tipiche di un giornalismo che ripropone un vivacissimo mix di politica e cultura. E ancora Giovanni Bertacchi, Giuliano Pischel, Mario Paggi, Leone Ginzburg, Filippo Burzio e altri.

Dettagli

16 febbraio 2006
Libro universitario
320 p., Brossura
9788846474490
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it