.Ergo. Diario di un laboratorio creativo
"Venire al mondo richiede l’essere desiderati e, per poterci rimanere e occuparne un posto, bisogna essere sognati" (dalla prefazione di Paolo Ragusa). "'.Ergo', come ogni pagina di diario che si rispetti, fra le righe rivela il carattere di chi lo scrive, ed è sempre scritto a molte mani e a tante teste, riflette i sentimenti e i vissuti, quelli degli artisti del Laboratorio e quelli dei volontari" (dall’introduzione di Maria Teresa Pati). "Ho fatto esperienza dell’ospitalità e dell’accoglienza degli artisti e dei volontari del laboratorio creativo Div.ergo. Il lavoro per il coinvolgimento sociale delle persone con diverse abilità mentale non è solo ben visibile, ma promuove vistosamente la crescita psicologica sia degli assistiti sia degli operatori stessi" (Luigi Zoja).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:16 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it