Eridoro e gli occhiali magici
Eridoro ed Elisea sono due bambini "speciali", il piccolo è affetto da un incantesimo, così come lo chiama la maestra, che lo induce ad avere atteggiamenti strani, a isolarsi, a non parlare. La bambina invece ha una fervida fantasia, vola coi pensieri talmente in alto che a volte perde la percezione del mondo reale. Ma questo è il modo in cui li vedono "gli altri". Loro due, invece, guardandosi, vedono solo due bambini che sanno e vogliono capirsi, senza schemi sociali o filtri, grazie all'autenticità e alla purezza della loro età. Il racconto è un inno alla felicità, da cercare al di fuori di quello che pensano "gli altri"; è un viaggio attraverso il tema dell'empatia, vissuto con gli occhi di chi vorrà indossare gli occhiali magici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:23 maggio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it