L'ermetismo e la religione egiziana - Jean Doresse - copertina
L'ermetismo e la religione egiziana - Jean Doresse - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'ermetismo e la religione egiziana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli scritti, i più antichi conservano l’impronta netta dell’Egitto dei Tolomei. Seguono dei formulari, nei quali si dispiega un sincretismo giudaico-egiziano: essi appartengono ai primi secoli della nostra era, stando all’età dei papiri che li hanno portati alla luce. Nel corso del II secolo, questa letteratura popolare cede il posto all’ermetismo filosofico, in cui si stempera l’ornato egizianeggiante. In seguito, a partire dal III secolo e da Zosimo, l’ermetismo popolare, occultista e alchimista ritorna in primo piano, ma solo in compilazioni in cui la primitiva vena sembra esaurita perché, al suo fianco, ha guadagnato un rilievo importante lo gnosticismo dualistico. Nascono così i trattati bizantini, le antologie che prolifereranno trasferendosi, ben presto, negli ambienti arabi e latini.

Dettagli

14 maggio 2022
52 p., Brossura
9788831427913
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it