Erminia. Zwiebler «la Strologa» tra storia e leggenda
Erminia Zwiebler, nata a Vienna nel 1888, era laureata in Astronomia e parlava cinque lingue. Aveva viaggiato fino in India e attraversato due guerre mondiali. Suo marito, Eugenio Vigo era morto nel 1942 e lei era arrivata a Grottammare, pochi anni dopo, come profuga da Fiume. Viveva nell'antico Torrione della Battaglia dove aveva creato l'Osservatorio Astronomico Vulcano. Era una donna carismatica e aveva la fama di essere una indovina, per questo tutti la chiamavano "La Strologa". Ma chi era veramente Erminia? Una astronoma, una pittrice, una giornalista o una veggente? Ha vissuto a Grottammare, in compagnia dei suoi amati gatti, per circa trent'anni e anche se non tutti hanno saputo riconoscere il suo valore è rimasta nella memoria collettiva della gente. La sua storia è, ancora oggi, di grande attualità e motivo di riflessione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:18 febbraio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it