Ernest & Celestine (Blu-ray) di Benjamin Renner,Stéphane Aubier,Vincent Patar - Blu-ray
Ernest & Celestine (Blu-ray) di Benjamin Renner,Stéphane Aubier,Vincent Patar - Blu-ray - 2
Ernest & Celestine (Blu-ray) di Benjamin Renner,Stéphane Aubier,Vincent Patar - Blu-ray
Ernest & Celestine (Blu-ray) di Benjamin Renner,Stéphane Aubier,Vincent Patar - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Ernest & Celestine (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un orso e una topolina potranno mai essere amici? Sono così diversi, nelle dimensioni, nelle abitudini, nelle priorità delle loro rispettive società. Uno abita nel mondo di sopra e l’altra in quello di sotto. Ma hanno molto in comune: entrambi vogliono fare altro rispetto a quello che la famiglia e la società si aspetta da loro.

Dettagli

2012
Blu-ray
8057092026656

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori, 2019
  • Terminal Video
  • 79 min
  • Italiano (DTS HD 5.1);Francese (DTS HD 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Claudio Bisio

Claudio Bisio

1957, Novi Ligure

Attore italiano. Studia recitazione alla Civica scuola d'arte drammatica di Milano e comincia a lavorare nel cabaret con monologhi di cui è spesso autore. La sua notorietà cinematografica deriva dalla collaborazione con G. Salvatores, per il quale recita in diversi film, da Sogno di una notte d'estate (1983) a Nirvana (1997) passando per Mediterraneo (1991), Oscar come miglior film straniero, e Sud (1993). Dotato di un temperamento esuberante con una spiccata tendenza a «sovradosare» l'interpretazione, dà il meglio di sé quando è incanalato in sceneggiature e regie rigorose. Fra gli altri suoi film: Bonus Malus (1993) di V. Zagarrio, La tregua (1997) di F. Rosi, tratto dall'omonimo romanzo di P. Levi, e Asini (1999) di A.L. Grimaldi, di cui è...

Foto di Alba Rohrwacher

Alba Rohrwacher

1979, Firenze

"Propr. A. Caterina R., attrice italiana. Di formazione teatrale, dopo un intenso apprendistato tra Firenze e Roma, si diploma nel 2003 al Centro sperimentale di cinematografia e comincia a comparire in piccoli ruoli al cinema (L’amore ritrovato, 2004, di C. Mazzacurati; Melissa P., 2005, di L. Guadagnino). Con la sorella esasperata dai fratelli terribili Accio e Manrico di Mio fratello è figlio unico (2007) di D. Luchetti disegna una figurina di grande vivacità in poche battute, ideale preludio ai personaggi femminili fragili, svagati, un po’ sopra le righe che le vengono affidati in ragione di un aspetto diafano, quasi infantile: ecco allora la figlia sconvolta dal nuovo status economico dei genitori nell’amaro apologo sul precariato di Giorni e nuvole (2007) di S. Soldini e la giovanissima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail