Ernst Ginsberg spricht Meisterstücke Deutscher Prosa
Ernst Ginsberg spricht Meisterstücke Deutscher Prosa
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ernst Ginsberg spricht Meisterstücke Deutscher Prosa
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,99 €
7,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Die Prosa der auf dieser Veröffentlichung vereinten Dichter lädt zu einer kleinen Flucht aus dem Alltag ein und bietet gleichsam ein Gegengift zur schleichenden Entfremdung. Die Herren Matthias Claudis (1740 – 1815), Jean Paul (1736 – 1825) und von Heinrich von Kleist (1777 – 1811) , "einander fremd in der Persönlichkeit, eint die gemeinsame Nachbarschafft zum Zeitalter des Barock. Luthers Bibelübersetzung ist die Wurzel, aus der ihre Sprachkunst die Blüten treibt." (Walther Kaiulehn). Der Schauspieler Ernst Ginsberg wurde 1904 in Berlin geboren. Er spielte bis 1928 in München, Düsseldorf und Berlin. Von dort aus emigrierte er in die Schweiz und gestaltete am Züricher Schauspielhaus vornehmlich die Rollen des klassischen Repertoires. Der Charakterdarsteller wurde auch als Rezitator bekannt und geschätzt. Er starb 1964 in Zürich. Gelesen von Ernst Ginsberg Spieldauer: ca. 48 Minuten

Dettagli

Tedesco
4066339322189

Conosci l'autore

Foto di Matthias Claudius

Matthias Claudius

(Reinfeld, Holstein, 1740 - Amburgo 1815) poeta tedesco. Fu amico di Klopstock, Lessing, Herder; il suo periodico «Il Messaggero di Wandsbeck» (Der Wandsbecker Bote, 1771-75), redatto in una prosa volutamente popolare e ingenuamente ironica, ebbe un notevole influsso sulla cultura e sul gusto del suo tempo. Pubblicò le sue poesie sotto lo pseudonimo di Asmus; la raccolta completa apparve fra il 1775 e il 1812, in 8 volumi, col titolo Asmus omnia sua secum portans. Le liriche di C., molte delle quali divennero popolarissime (basterà ricordare La morte e la fanciulla, Der Tod und das Mädchen, musicata da F. Schubert), celebrano la vita agreste, gli affetti familiari e l’amor patrio, in uno spirito di religiosità pietistica, con fresca semplicità e intimità di toni.

Foto di Jean Paul

Jean Paul

(Wunsiedel 1763 - Bayreuth 1825) scrittore tedesco.La formazione e gli esordi Figlio primogenito di un modesto insegnante, più tardi pastore a Wunsiedel nella Franconia Superiore, J.P. crebbe in condizioni di estrema, opprimente povertà. Il suo evolversi, specialmente nell’ultima fase dell’esistenza, in uomo stravagante e nevrotico, la sua vita interiore segnata da una continua fuga dalla realtà, furono indubbiamente condizionati dalle esperienze della prima giovinezza. Se si eccettuano brevi periodi di gloria (soprattutto dal 1781 al 1784 e dal 1797 al 1803), visse nel clima campagnolo e provinciale della cittadina natale di Wunsiedel: ciò non gli impedì di prendere viva parte alla vita politico-culturale e agli eventi storici del suo tempo. Influirono sulla sua formazione il sentimentalismo,...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni