Ero e Leandro
L'autore è un nome senza storia, di cui non si conoscono altre opere, ma questo piccolo epos che si colloca nel V secolo d. C. ha avuto grande fortuna nella tradizione occidentale con le rielaborazioni di Marlowe, Grillparzer, Straparola, Bracciolini fino al recente romanzo di Milorad Pavic. Come Giulietta e Romeo, come Tristano e Isotta, così Ero e Leandro sono travolti dalla passione, separati dalle circostanze, traditi dalla sorte. Il mare che Leandro attraversa a nuoto ogni notte, la torre su cui lo attende la fanciulla amata, la lampada che essa accende per mostrargli la via, sono i soli testimoni della loro vicenda. Quando il vento spense la lampada anche la loro vita si spegne: Leandro muore annegato e Ero si uccide.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it