Eroina. Intervista a Primo Moroni su droghe e movimenti
Questʼopuscolo contiene la trascrizione integrale di una intervista fatta a Primo Moroni nei primi anni Novanta da un gruppo di giovani della casa occupata di via dei Transiti, a Milano. La conversazione, che prende spunto dalla introduzione della legge sulle droghe nota come “Russo Iervolino” (legge “Vassalli-Russo Iervolino” del 26 giugno 1990, n. 162), era destinata a uscire, in forma ridotta, su una fanzine prodotta dallo stesso collettivo della casa. Primo ebbe modo di occuparsi a lungo della “questione eroina” e questo non è lʼunico materiale inedito disponibile presso lʼArchivio Moroni. Abbiamo voluto pubblicare questa “lezione” perché ci pare un esempio molto efficace del suo metodo di analisi, un metodo che a nostro avviso conserva tuttora la sua forza. In questo dialogo, comʼera sua abitudine, Primo coglie lʼoccasione per abbracciare lʼintera dinamica socio-economica sottesa alla diffusione delle droghe e agli approcci istituzionali in materia, quello dʼimpronta terapeutica e quello più smaccatamente repressivo, che sono stati via via messi in campo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it