L'Eros che non c’è. Meraviglie e contraddizioni dell’amore - Luciano Sesta - copertina
L'Eros che non c’è. Meraviglie e contraddizioni dell’amore - Luciano Sesta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'Eros che non c’è. Meraviglie e contraddizioni dell’amore
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Noi desideriamo essere desiderati. L'altro non ci basta. Vogliamo anche il suo desiderio. Che però è quanto di più precario e sfuggente ci sia.» Nonostante sia fra le più logore e abusate, la parola «amore» continua ad accendere il nostro entusiasmo, perché lascia intravedere una bellezza di cui non riusciamo a fare a meno e che, al tempo stesso, sembra sfuggirci continuamente. Cosa c'è dietro le promesse, spesso non mantenute, di questo formidabile sentimento? Perché l'amore resiste a ogni delusione, e siamo sempre tutti pronti a investire ancora sulle sue lusinghe? Si tratta di un intrattenimento ludico (Lucrezio), di una dipendenza patologica (Marco Aurelio), della più pericolosa delle illusioni umane (Schopenhauer) o della chiave segreta della vita (Platone)? Prendendo spunto dal vissuto quotidiano e spaziando dalla mitologia greca alla storia della filosofia, dalla letteratura alle scienze umane fino alle moderne neuroscienze, Luciano Sesta ci restituisce le meraviglie e le contraddizioni del più sublime dei nostri sentimenti, attraversando tutte le sue manifestazioni, dal bisogno al desiderio, dal dolore al piacere, dalla gelosia al tradimento, dal sacrificio all'esaltazione.

Dettagli

25 maggio 2020
384 p., Brossura
9788842562283

Conosci l'autore

Foto di Luciano Sesta

Luciano Sesta

Luciano Sesta (Palermo, 1974), è dottore di ricerca in Filosofia e ha recentemente conseguito, presso il Miur, l’idoneità nazionale a svolgere le funzioni di professore di seconda fascia in Filosofia morale. È docente di “Filosofia della medicina” presso il Master di Studi Bioetici “Salvatore Privitera”, membro dei comitati di redazione delle riviste “Filosofia e teologia” e “Bioethos”, e svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo. Ha pubblicato, oltre a numerosi saggi nell’ambito dell’etica fondamentale, della bioetica e dei rapporti fra filosofia morale ed epistemologia, le monografie La legge dell’altro. La fondazione dell’etica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it