Eros in Mourning: From Homer to Lacan
Eros in Mourning begins with a reading of the Iliad that shows how Homer, not yet influenced by the ideology of transcendence, analyzes the structure of unassuageable mourning in a way that is as up-to-date as the latest poststructuralism. Then, in readings of Dante, Hamlet, La Princess de Cleves, Heart of Darkness, and Lacan, Staten depicts the "thanatoerotic" hysteria that is set off by the specter of the dead and decomposing body that is also the body of sexual love and whic, in the "transcendentalizing" tradition, is more female than male. Yet, St. John, certain troubadours, and Milton offer glimpses of a more affirmative relation to "eros and mourning."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2002
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:248 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it