Eros, scrittura, politica. Gabriele D'Annunzio e Matilde Serao nella Roma umbertina (1881-1900)
L'età umbertina a Roma fu caratterizzata dalla presenza di Gabriele D'Annunzio e di Matilde Serao. I due scrittori si distinsero non solo per la loro attività giornalistica e letteraria, ma anche per la disinvoltura relazionale che ne favorì l'ascesa, anche attraverso il patronage di esponenti politici meridionali governativi. Sia D'Annunzio, con l'alta qualità delle sue prose e delle sue poesie, sia Serao, più modesta sotto il profilo letterario ma più determinata a capitalizzare le sue relazioni sociali, contribuirono con la loro opera alla diffusione di quel clima politico antiparlamentare che sfocerà, nel secondo decennio del Novecento, nella crisi dello Stato liberale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it