Eros e Thanatos nel cinema contemporaneo: Polanski, von Trier e Sion Sono
"Eros e Thanatos nel cinema contemporaneo: Polanski, von Trier e Sion Sono" è una ricerca filosofica e psicoanalitica sulle pulsioni fondamentali umane, "eros" e "thanatos", opposte e coesistenti, attraverso la filmografia dei tre autori. L'indagine su "eros" e "thanatos" costituisce un percorso all'interno della dimensione inconscia, della virtualità dell'essere umano e del reale. Se "Venere in Pelliccia" restituisce una pulsione latente e virtuale, in un universo circoscritto dallo spazio-tempo alterato, "Nymphomaniac" esplicita le pulsioni realizzandole nella loro violenta attualizzazione, all'interno della società contemporanea consumistica, al fine di sopperire la virtualità della mancanza. Nei film analizzati avviene una continua attualizzazione e virtualizzazione dell'energia potenziale del personaggio, nel cristallo di tempo opaco della pulsione di morte e nel cristallo limpido della pulsione di vita. Da questo punto di vista, come si può osservare nel cinema di Sion Sono, e come sosteneva Freud, la pulsione di vita e la pulsione di morte sono le forze latenti di una medesima energia vitale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it