Éschaton. Traguardo di un'anima
Si tratta di una soggettiva parafrasi della Divina Commedia. L'autore, trovandosi una certa notte nella "selva oscura" della propria agonia, attraverso i tre luoghi del tradizionale oltretomba sceglie, a differenza di Dante, un viaggio "intrapsichico". Per lui Virgilio è una voce interiore che può essere interpretata come voce della coscienza. Si tratta di un Santucci inedito e sorprendente che si propone in una agostiniana e a tratti tumultuosa volontà di confessione. Il testamento letterario inedito di un grande scrittore del Novecento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it