L' esclusione degli eletti dalla terra promessa. Un approccio narrativo e pragmatico al Pentateuco - Alessandro Pagliari - copertina
L' esclusione degli eletti dalla terra promessa. Un approccio narrativo e pragmatico al Pentateuco - Alessandro Pagliari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' esclusione degli eletti dalla terra promessa. Un approccio narrativo e pragmatico al Pentateuco
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli eletti possono perdere l'eredità promessa da Dio? Se sì, perché Dio non lo impedisce? E perché, in questo caso, Dio applica solo la giustizia, tralasciando la misericordia? Queste domande interrogano da sempre il lettore della Bibbia, in particolare del Pentateuco: il rifiuto da parte di Dio di permettere ad alcuni destinatari delle promesse patriarcali di entrare nella Terra Promessa pone il problema fondamentale del rapporto tra la giustizia di Dio e la sua misericordia nel testo sacro. Il libro di Alessandro Pagliari offre un nuovo sguardo su questo tema cruciale della teologia biblica. Lo fa attraverso un'analisi narrativa e pragmatica dei brani del Pentateuco inerenti alle estromissioni dalla Terra Promessa: il caso della prima generazione di israeliti e quello, ancor più eclatante, dei suoi capi (Mosè, Aronne e Maria). Affronta anche un'altra questione: il rischio che incombe sulla seconda generazione di perdere la possibilità di entrare nella Terra e di rimanervi. La scelta di leggere i brani sincronicamente amplia lo sguardo sul problema e sul suo sviluppo nel testo biblico, lasciando emergere gli insegnamenti che l'intera vicenda trasmette al lettore di ogni tempo.

Dettagli

17 dicembre 2021
172 p.
9788830818125
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it