Esercizi per allenare la visione periferica nel palleggiatore
Una concisa introduzione ai contenuti, ai materiali e ai metodi utili alla costruzione di una lezione partendo da forme propedeutiche essenziali, più quattro sezioni, ognuna delle quali contiene dieci esercizi-esercitazioni: a muro; dinamiche; attentive; per l’intelligenza tattica. Partendo dal concetto di visione periferica come capacità di visualizzare oggetti o forme al di fuori del punto di fissazione, gli autori hanno voluto esporre mezzi esercitativi semplici e attuabili per migliorare le capacità performanti, in termini di visione di gioco, di ragazzi e ragazze che sempre più spesso focalizzano la loro attenzione visiva su obiettivi ristretti come tablet e telefonini, con una ulteriore aggravante comportamentale dettata da incertezze sociali e pandemiche. Negli sport di squadra, la visione periferica è invece fondamentale per conoscere i movimenti di avversari e compagni di squadra e ogni contributo per migliorarla, sia per i palleggiatori che per gli attaccanti, può dare una spinta in più alla specializzazione dei ruoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it