Esglésies rurals a Catalunya entre l'Antiguitat i l'Edat Mitjana (segles V-X). Taula rodona (Spagna, 25-27 Ottobre 2007). Ediz. italiana, inglese e catalana
L'architettura religiosa è uno degli elementi più caratteristici del paesaggio rurale mediterraneo, tra la fine dell'Antichità e gli inizi del Medioevo. Oltre a possedere un interesse artistico e monumentale intrinseco, e a costituire un riflesso e un prodotto della cultura, della società e della politica di questo lungo periodo, le chiese rappresentano spazi fondamentali per capire l'evoluzione dell'articolazione del territorio rurale e le sue relazioni con l'ambito urbano. Le modalità di utilizzo e frequentazione e le caratteristiche di conservazione di questi edifici, che mostrano in genere lunghi periodi d'utilizzo e numerose fasi edilizie, hanno un effetto diretto sullo stato della loro conoscenza archeologica, che appare sovente ancora lacunosa nonostante i recenti progressi metodologici. In tale quadro di riferimento questo volume, cerca di abbozzare le future linee di ricerca, allo scopo di progredire nella conoscenza del paesaggio monumentale dell'attuale Catalogna nell'epoca di transizione tra i mondi antico e medioevale.
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:6 luglio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it