Esistenza-come-realtà. Contro il predominio dell'economia - Franco Crespi - copertina
Esistenza-come-realtà. Contro il predominio dell'economia - Franco Crespi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Esistenza-come-realtà. Contro il predominio dell'economia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La realtà non è solo qualcosa che sta fuori di noi imponendo dall'esterno le sue leggi e le sue sanzioni, ma è anche, almeno in parte, il prodotto delle nostre immagini e rappresentazioni, il risultato di ciò in cui crediamo. Nei secoli passati gli esseri umani hanno costruito la loro realtà fondandola prima sull'idea di Dio, poi sul Potere politico e infine sul Denaro e l'Economia: tutte entità astratte al di sopra dell'individuo e di fatto incontrollabili. Nell'epoca attuale, sembra finalmente venuto il momento di assumere responsabilmente e attivamente la costruzione della realtà a partire dalla nostra concreta esperienza di vita. L'importanza che per noi hanno assunto i valori della qualità della vita quotidiana, della libertà, della felicità e dell'amore, trova la sua migliore espressione nell'idea di esistenza, come situazione comune a tutti gli esseri umani dalla quale trarre i criteri per la solidarietà sociale, i principî della politica, le scelte dell'economia. Vogliamo andare verso una realtà dal volto umano contraria a ogni ingiustizia, sopraffazione, violenza.

Dettagli

23 febbraio 2013
88 p., Brossura
9788897806271

Conosci l'autore

Foto di Franco Crespi

Franco Crespi

Franco Crespi è professore emerito di Sociologia nell'Università degli Studi di Perugia. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Esistenza e simbolico (Milano 1978), Evento e struttura (Bologna 1993), Imparare ad esistere (Roma 1994), Teoria dell’agire sociale (Bologna 1999), Identità e riconoscimento (Roma-Bari 2003), Contro l’aldilà – per una nuova cultura laica (Bologna 2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it