Esorcisti. Storie di preti in lotta contro il Maligno
San Giovanni Paolo II rilevava: «Alla vittoria di Cristo sul diavolo partecipa la Chiesa: Cristo, infatti, ha dato ai suoi discepoli il potere di scacciare i demoni». Gli esorcismi sono presenti fin dagli albori del cristianesimo. Anche la storia recente è piena di casi di persone ritenute «possedute» da entità demoniache. Alcuni sono stati d'ispirazione per film di successo. Molto utile per tutti i credenti odierni è questo libro che l'angelologo don Marcello Stanzione ha scritto sulla figura degli esorcisti cattolici perché il loro preziosissimo servizio ecclesiale possa essere sempre più conosciuto e stimato. Nella storia della Chiesa si trovano non pochi esorcisti beatificati oppure canonizzati. Sono qui presentate le storie e le opere di alcuni esorcisti italiani che hanno operato con grande spirito di sacrificio e preghiera. Fra questi ricordiamo mons. Alfonso Commod, don Leone Iorio, padre Candido Amantini, don Giuseppe Tommaselli, padre Salvatore Vico, padre Francesco Bamonte e l'esorcista per eccellenza, don Gabriele Amorth.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:12 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it