Esoterismo ed ecologia nazista. Savitri Devi sacerdotessa di Hitler
Savitri Devi pseudonimo di Maximiani Julia Portas, nacque in Francia a Lione il 30 settembre 1905 e morì nella cittadina inglese di Sible Hedingham il 22 ottobre 1982. Scrittrice e filosofa, prese la nazionalità greca nel 1928; fautrice dell’indipendenza indiana dal giogo britannico, assieme al marito, il brahmano Asit Krishna Mukherji, fu un agente segreto dell’intelligence nazista in India durante la seconda guerra mondiale. Savitri Devi è stata una delle donne più influenti nel panorama nazionalsocialista del dopoguerra, fu promotrice e animatrice di movimenti neonazisti. Occultista, animalista, naturista, vegetariana intese Hitler non solo come esponente di una visione del mondo germanica, pagana e antisemita, ma anche come il portatore di valori universali all’interno di una contrapposizione dualistica tra ariani ed ebrei. È considerata una profetessa della cosiddetta “ecologia profonda”, argomento attualissimo e divisivo, che prevede un futuro disastroso per il nostro pianeta a meno di drastici cambiamenti dello stile di vita da parte degli esseri umani.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:31 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it