L' esperienza universale di St. Louis. Un racconto attraverso le fotografie di Jessie Tarbox Beals
L'Esposizione Universale di St. Louis del 1904, espressione dell'imperialismo e del capitalismo industriale americani, fu il più efficace strumento propagandistico della classe borghese statunitense. Agli inizi del XX secolo, gli Stati Uniti d'America si mostrarono al mondo intero carichi di promesse di progresso, ma anche di stridenti contraddizioni e conflitti, come testimoniano gli "zoo umani" allestiti durante la manifestazione. Il volume valorizza dal punto di vista catalografico, bibliografico e documentario due album dedicati all'Esposizione Universale di St. Louis, di cui vengono riprodotte tutte le 231 fotografie, la metà delle quali è stata riconosciuta opera della prima fotoreporter americana: Jessie Tarbox Beals. Il ricchissimo materiale documentario offerto si presta a studi di approfondimento in vari ambiti disciplinari: dalla storia alla sociologia, dalla storia delle arti all'antropologia, agli studi di genere, ai visual studies.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it