Nata a Cortina d�Ampezzo il 23 giugno 1928, gi� all�et� di 12 anni, allieva presso la locale Scuola d�Arte, si distinse per i suoi originali dipinti e disegni, ma ancor prima per le delicate decorazioni di mobili in legno e quaderni. Inizi� a esporre nel 1968 partecipando a numerose collettive, in Italia e all�estero, e aggiudicandosi premi e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Allest� con successo molte mostre personali. Espose a Milano, Bologna, Conegliano, Belluno, Roma, S. Margherita Ligure, Asti, S. Marino, Dobbiaco, Cossato (VC), Londra, Cheltman, Birmingham, Messina, Santhi�, Monaco Baviera, Fiume Veneto, Calalzo, Lozzo, Celano (AQ), Pieve di Cadore, Campione d�Italia, Cervia, Bolzano e, spesso, nella sua Cortina (Circolo Artistico, Hotel Argentina, Galleria d�Arte 3D, Terrazza Cortina, Casa delle Regole�). Figura nella �Fondazione Cardinale Giacomo Lercato� di Bologna e in collezioni pubbliche e private italiane e straniere; � inserita in cataloghi d�arte italiani e stranieri. Della sua pittura cos� scriveva l�artista Aldo Borgonzoni, in occasione di una personale tenutasi nel 1988 a Bologna, presso la Galleria d�Arte �La Piccola�: �La sua pittura si lega profondamente alla sua natura, fatta di fresca spontaneit�, e appare vissuta in una intimit� autobiografica dove i ricordi del passato si decantano al filtro della memoria per restituirci un racconto brulicante di umori e stagioni. Sono, infatti, i temi da lei preferiti i paesaggi con alberi, i prati, i fiori, c�lti dall�alto, quasi a volo d�uccello, dove la grazia del colore e dell�arabesco si stempera in ritmi di luce calda che rivelano la vena struggente della sua natura nostalgica e lirica�. Ma gi� precedentemente il giornalista Rolly Marchi, in occasione di una mostra tenutasi nel 1978 al Circolo Artistico di Cortina, aveva colto nel segno: �Fa sentire la magia dell�autunno, la poesia di alcune orme buzzattiane rimaste nel silenzio della bianca distesa, il vigore di uno spaccato dol
Venditore:
Informazioni:
Cortina d'Ampezzo, Tipografia Ghedina 1994,cm.15x21, pp.102, fotografie e illustraz. bianco e nero nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.Copia con dedica autografa dell'Artista al frontespizio.
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1994
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it