Un libro consigliato per tutti gli amanti dei cani che desiderano saperne di più. Utile per i principianti ma consigliato anche ai più esperti. Finalmente qualcuno che fa un po' di chiarezza su come muoversi in un mondo di gurù, di fanatici del metodo x o y e di esperti che non lo sono. Scritto in maniera chiara e piacevole da leggere. Unico piccolo difetto, la copertina è appiccicosa, ma basta foderalo ed il problema è risolto. In più, acquistando questo libro contribuirete al "Fondo Amici di Paco"
L'esperta dei cani
"Come mai nel terzo millennio, con la maggiore apertura verso i nostri animali domestici, con l'aumento della considerazione nei loro confronti, con l'entrata massiccia di cuccioli nelle nostre famiglie, con la maggior presa di coscienza dei diritti degli animali, con la diffusione della cultura animalista, ci troviamo davanti a un dilagare di problemi comportamentali, di incomprensioni, di difficoltà di gestione, di casi di ribellione, di aggressività (vera o presunta)?". A questa e a numerose altre domande risponde questo libro, diverso da qualunque altro sia stato finora pubblicato. Una passeggiata al fianco di una straordinaria guida, autrice di tante appassionanti storie di animali, per fare chiarezza tra i messaggi contrastanti che ci arrivano dal mondo della cinofilia. Diana Lanciotti, coadiuvata da uno dei più apprezzati educatori cinofili, ci insegna gli errori da evitare e l'approccio adatto per avere al nostro fianco un cane educato e felice e creare una convivenza basata sull'intesa, il rispetto e la fiducia reciproca. Il libro riporta una selezione di articoli tratti dalla rubrica "Parliamone insieme" che Diana cura da anni sulla rivista "Amici di Paco" per aiutarci a migliorare l'intesa con i nostri cani o gatti. Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco per aiutare gli animali senza famiglia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it