Esplorando l'agire maieutico nella formazione degli adulti. Storie di un divenire - copertina
Esplorando l'agire maieutico nella formazione degli adulti. Storie di un divenire - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Esplorando l'agire maieutico nella formazione degli adulti. Storie di un divenire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,00 €
33,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ogni uno, fecondato, possiede un bagaglio genetico in grado di avviarlo verso una progressiva costruzione di autonomo divenire. Sovente il contesto (educativo, professionale, politico, sociale), piuttosto che facilitare questa prospettiva, rema contro: con il rischio di cristallizzare la crescita in precari stati di dipendenza e disattivare la naturale tendenza ad affrontare la vita attingendo alle personali risorse sensoriali, emotive e mentali. Carlo Romano narra come, riflettendo e interrogando il suo agire educativo, abbia progressivamente strutturato situazioni di apprendimento in cui ciascuno, a partire dall'esperienza e dal fare, potesse essere protagonista della propria evoluzione. L'incontro con la maieutica reciproca di Danilo Dolci gli fa maturare una visione della formazione proiettata oltre il tradizionale spazio/tempo d'aula: fino ove arriva l'anima di ognuno. Il prosieguo del racconto descrive come, esplorando l'agire maieutico in un percorso di formazione, sia stato possibile coinvolgere gradualmente oltre l'aula i partecipanti alla pratica riflessiva e all'autonoma produzione di conoscenza. La narrazione si intreccia con le voci di cinque protagoniste che si interrogano, insieme al formatore, su come - nei diversi contesti di vita e professionali - è possibile rigenerare quel clima di reciprocità vissuto in fase di apprendimento, attivare coevoluzione creativa, elaborare nuovo sapere.

Dettagli

21 marzo 2011
304 p., Brossura
9788856836875
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it