L'esplorazione filosofica delle emozioni. Un percorso tra empirismo inglese e pragmatismo americano nel dibattito attuale
Nel 1884 usciva l'articolo What is an Emotion?, in cui William James, nel clima scientifico influenzato dalle idee di Darwin, provava a dare una risposta a un interrogativo oggi ancora aperto. Le emozioni, infatti, sono attualmente un campo di ricerca interdisciplinare dove c'è ancora molto da scoprire. Il volume offre una riflessione sul tema dal punto di vista filosofico, trattando la questione delle emozioni attraverso un percorso che parte dall'empirismo associazionistico di J. S. Mill, transita per i risultati dell'opera di W. James e termina con la teoria delle emozioni di J. Dewey, lasciando emergere intersezioni con istanze contemporanee, in particolare affini alla fenomenologia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:2 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it