Esposizione e baliatico a Imola nei secoli XVIII e XIX. Una piccola comunità di fronte ai problemi dell'assistenza
I lavori condotti sul problema degli esposti sono ormai numerosi, e hanno portato conoscenze approfondite del fenomeno. In molti casi gli studi hanno preso in cosiderazione grossi ospedali, organizzati come ricoveri per i trovatelli, con funzioni unicamente rivolte a questo problema. Questa analisi viene condotta prendendo in esame la situazione di una piccola comunita’, la citta’ di Imola, che nel corso dei decenni si trova pesantemente condizionata dalla presenza degli esposti, accolti e assistiti dall’ospedale. Come in generale accade negli agglomerati piccoli e medi, non e’ qui realizzata una netta separazione delle azioni di assistenza, e gli esposti si trovano a vivere con gli altri gruppi socialmente piu’ poveri, in condizioni di conflitto per la destinazione delle risorse, con pesanti ripercussioni sulle loro condizioni di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it