L' espressività come modello interpretativo dell'esperienza musicale. Il rapporto musica-emozioni nell'estetica analitica
La musica produce emozioni? Queste ultime risiedono all'interno delle "forme" musicali? Perché una musica è allegra o triste? Cosa ci suggerisce tale considerazione? Queste sono solo alcune delle domande affrontate in questo piccolo ma condensato viaggio sul modo di trattare esteticamente la musica. Partiremo dalle concezioni di A. Schopenhauer, E. Hanslick e S. Langer, per giungere nell'intricato dibattito analitico presente attualmente nella filosofia anglo-americana e rivolto alla querelle tra Cognitivisti (Peter Kivy) e Emotivisti (Derek Matravers), accennando anche un recente problema affiorato in questi anni circa il binomio musica-metafora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows