(Esprimere) il sesso oltre la genitalità. Una sfida per i celibi volontari e non solo - Paolo Gambini - copertina
(Esprimere) il sesso oltre la genitalità. Una sfida per i celibi volontari e non solo - Paolo Gambini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
(Esprimere) il sesso oltre la genitalità. Una sfida per i celibi volontari e non solo
Disponibilità immediata
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nella prospettiva di una psicologia relazionale, l’autore suggerisce cosa fare per vivere bene la sessualità. La sua proposta, anche grazie all’offerta di esercizi, costituisce un ricco e articolato percorso di crescita personale verso la maturità affettivo relazionale e sessuale utile a tutti. Anche se si rivolge in particolare a chi ha scelto di rimanere nubile o celibe per seguire in modo del tutto speciale il vangelo, vista la loro scelta a dir poco controversa all’interno di una cultura che tende a ridurre la sessualità alla sola genitalità, l’autore crede che riflettere sulla possibilità di esprimere questa qualità nel celibato costituisca un’opportunità per tutti: a nubili e celibi, per abitare consapevolmente la vocazione intrapresa senza che assuma i caratteri di una nevrosi e agli altri, a partire dalla loro condizione esistenziale, a valorizzare ugualmente questa dimensione al di fuori dell’intimità di coppia. In ultima analisi, il percorso atipico del celibato volontario consente di riscoprire che l’essenziale della sessualità non sta nella genitalità e nella sua spinta riproduttiva, nonostante siano queste dimensioni indispensabili a spiegarne l’evoluzione. Lo scopo fondamentale affidato dalla stessa evoluzione alla sessualità è quello di promuovere legami generativi, ossia cooperativi e creativi che favoriscano a livello sociale la trasmissione intergenerazionale. Tramite la sessualità, le sensazioni e le emozioni che attraversano il corpo, incontriamo, dialoghiamo e cooperiamo con gli altri alla creazione di beni socialmente rilevanti. Inoltre, il consolidamento di rapporti interpersonali ricchi di senso favorisce non solo l’espressione ma pure il contenimento del desiderio sessuale.

Dettagli

18 marzo 2022
384 p., Brossura
9788892228504

Conosci l'autore

Foto di Paolo Gambini

Paolo Gambini

Paolo Gambini, docente ordinario, direttore dell’Istituto di Psicologia, insegna Psicologia della famiglia nell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Pedagogista, psicologo e psicoterapeuta familiare, il suo ambito di ricerca è quello della famiglia con adolescenti. È stato preside della Facoltà di Scienze dell’Educazione (UPS) e direttore del suo Centro Psicopedagogico. Collabora con la rivista Orientamenti Pedagogici. Tra le sue ultime pubblicazioni ha scritto, Adolescenti e famiglia affettiva. Percorsi d’emancipazione (FrancoAngeli, 2011), TCS-A. Test sul superamento dei compiti di sviluppo in adolescenza (Erickson, 2015), Formazione affettivo-sessuale (Edizioni Dehoniane, 2017), Esprimere il sesso oltre la genitalità (San Paolo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it