The Essential Einstein: Public Writings
The Essential Einstein: Public Writings
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Essential Einstein: Public Writings
Disponibile su APP ed eReader Kobo
35,00 €
35,00 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


This audiobook narrated by Quentin Cooper brings Einstein's public writings vividly to life, covering topics ranging from religion and art to pacifism and the atomic bomb The Essential Einstein: Public Writings presents a rich selection of Einstein's humanistic writings drawn from a diverse array of materials he sanctioned for publication during his lifetime. Distinct from previous collections, this incisive book presents previously excerpted works in their entirety, including key articles, lectures, and speeches. These writings delve into significant topics such as philosophy, religion, and art, but also specific important and often contentious issues in education, politics, disarmament, pacifism, international cooperation, the atomic bomb, and Zionism. Among these works, readers will find the brilliant "Notes for an Autobiography" alongside selected popular science articles, which offer a profound understanding of Einstein's ethical and political worldview. The Essential Einstein is a two-volume compendium offering general readers and specialists alike a comprehensive resource on the pivotal writings of Albert Einstein. Organized chronologically by leading authorities on Einstein and his work, this collection illuminates the evolution of Einstein's scientific and humanistic ideas throughout his life. Each selection is accompanied by explanatory notes that detail the work's background and significance. Together with The Essential Einstein: Scientific Writings, this authoritative collection invites a deeper engagement with the intellectual legacy and enduring influence of Albert Einstein.

Dettagli

Inglese
9780691286525

Conosci l'autore

Foto di Albert Einstein

Albert Einstein

1879, Ulma

Albert Einstein nacque a Ulm in Germaniana. Fu direttore dell’Istituto Kaiser Wilhelm di Berlino fino al 1933, anno in cui fu costretto dai nazisti a lasciare la Germania. Si trasferì negli Stati Uniti, dove insegnò nell’Università di Princeton. Nel 1905 formulò la teoria della relatività speciale, confermò l’esistenza degli atomi e pose le basi per la meccanica quantistica. Nel 1916 formulò la teoria della relatività generale, che divenne la base per costruire il primo modello cosmologico-relativistico, da lui proposto nel 1917. Fu insignito del Premio Nobel per la fisica nel 1922 per i suoi studi sull’effetto fotoelettrico. Nel 1933 fu costretto ad emigrare negli Stati Uniti a causa dell’avvento del...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni