Essere alberi
Per loro natura gli alberi temono meno la morte della disarmonia. Quando con la potatura drastica infliggiamo a un albero innumerevoli tagli di grossa dimensione, quasi potesse accadere che altrettanti fulmini lo colpissero in contemporanea, stimoliamo crescite veloci e disordinate e l'albero impiega molti anni e molte energie per una riorganizzazione della chioma graduata ed univoca. Meno danno gli recherebbe un unico taglio alla radice da cui rinascere da capo con tutto il vigore che la sua radice gli consente. Fulmini e tempeste fanno parte del suo destino, ma uomini così inconsapevoli e distruttivi, come poteva immaginarseli?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it