Essere buoni conviene. L'etica nella vita di tutti i giorni
La bontà, secondo lo svedese Stefan Einhorn, non ha effetti positivi solo su coloro che ne beneficiano, ma anche su chi la esercita. Secondo la sua tesi (a sostegno della quale ricorre a numerosi esempi tratti dalla vita quotidiana), chi agisce eticamente avrà sempre, presto o tardi, un ritorno. È la bontà che conduce al successo, contro l'idea diffusa che solo chi non guarda in faccia nessuno e mette i piedi in testa agli altri possa far carriera e avere successo nella vita. Ecco perché essere buoni in modo autentico e positivo risulta una vera e propria arte. Einhorn conia inoltre il concetto di "intelligenza etica", da affiancare a quelli di intelligenza pura e intelligenza emotiva.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it