L' essiccazione in cucina. 66 ricette. Consigli e tecniche per conservare e gustare l'essenza degli alimenti - copertina
L' essiccazione in cucina. 66 ricette. Consigli e tecniche per conservare e gustare l'essenza degli alimenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
L' essiccazione in cucina. 66 ricette. Consigli e tecniche per conservare e gustare l'essenza degli alimenti
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Soffritto disidratato, chips di mele, lecca-lecca ai frutti essiccati, farina di fragole... la cucina contemporanea ha riscoperto con successo l'antica arte dell'essiccazione - uno dei metodi più antichi inventati dall'uomo per conservare i cibi - non solo per la qualità del prodotto ottenuto, ma anche per la fantasia che esso stimola in cucina. Grazie a questo processo infatti un tempo praticato nei forni a legna o al sole, oggi affidato a moderni essiccatori elettrici casalinghi, di grande praticità - non solo si preservano i cibi in maniera facile, naturale ed ecologica, conservandone le caratteristiche organolettiche, ma si ottengono ingredienti estremamente versatili, che si prestano a giochi di colore, sapore e consistenza, particolarmente apprezzati dagli appassionati di cucina. Questo volume accompagna i lettori nella pratica della moderna essicazione, proponendo un gustoso ricettario di pietanze realizzate partendo dai cibi essiccati, proposti da esperti del settore - fra i quali si ricorda Lisa Casali, conduttrice per Gambero Rosso - : alle preparazioni di base seguono gli antipasti, i primi, i secondi, i dolci e gli "spezzafame". Un capitolo raccoglie alcune ricette speciali, firmate da famosi chef quali Igles Corelli, Piergiorgio Siviero, Tano Simonato. Il volume è corredato da indici e biografie.

Dettagli

  • 2014
  • 30 aprile 2014
208 p., ill. , Brossura
9788836628506
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it