L'estate in cui accadde tutto
Dopo Breve storia di quasi tutto e Breve storia della vita un nuovo libro che ci racconta un anno speciale per la storia degli Stati Uniti.
C’è un anno nella vita degli Stati Uniti in cui il Paese ha scommesso sul suo futuro, sulla fiducia, lo slancio, l’ottimismo. È il 1927, due anni prima della Grande Depressione, è l’anno di una stella del baseball, quel Babe Ruth diventato leggenda per i suoi fuoricampo e le sue continue trasgressioni, alimentari e sessuali. È anche l’anno della settimana lavorativa che passa da 60 a 48 ore, del mitico modello T di Ford, della prima trasmissione di un’immagine nell’etere, quella che presto sarebbe diventata nota come televisione... Ma soprattutto è l’anno in cui Charles Lindbergh, un pilota del Minnesota, riesce a raggiungere Parigi con il suo Spirit of St Louis dopo 33 ore di volo. Con la sua sagacia e il suo famoso piglio divulgativo, Bryson ci porta nel cuore degli avvenimenti di quell’anno straordinario, con un cast di personaggi indimenticabili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it