Nel romanzo "L'estranea" McGrath analizza dettagliatamente l'importanza che ha, nella mente di un bambino, il sentirsi benvoluto e accettato dai suoi genitori e sa descrivere con il suo attento metodo analitico i processi inconsci che si sviluppano quando ciò non avviene. È il caso della protagonista Constance, una giovane donna che, divenuta autonoma, decide di abbandonare finalmente la sua casa di origine per lasciarsi alle spalle ricordi che l'hanno segnata. Fin da piccola avvertiva l'ostilità del proprio padre nei suoi confronti, la sua preferenza per la figlia minore, Iris, ricordava i litigi di lui con la madre e della sua quasi indifferenza davanti alla malattia di lei. Constance vuole dare una svolta alla sua vita e lo fa sposando un uomo più grande di lei, Sidney, un poeta, un letterato, che nonostante i suoi studi però non ha quella giusta sensibilità per capire appieno l'animo di quella fragile donna che verrà ulteriormente devastato, nel corso della narrazione, da ulteriori drammi e tradimenti. Lo scoprire il motivo del rifiuto del padre nei suoi confronti farà precipitare Constance sempre più in basso, la sua sarà una dura lotta, una lotta in cui dovrà decidere se è meglio lasciarsi tutto alle spalle o finalmente voltare pagina e iniziare davvero a vivere. Dovrà continuare a punire Sidney riversando su di lui tutto l'odio covato in tanti anni verso il genitore o guardarlo finalmente con nuovi occhi e amarlo, perché nonostante tutto non l'ha mai abbandonata? L'estranea è un romanzo che affronta temi che investono il quotidiano di tutti noi. Tutti abbiamo i nostri scheletri nell'armadio o un qualcosa di irrisolto. Sta a noi decidere quale peso dargli e se ne vale davvero la pena lasciare che essi condizionino il nostro futuro.
Il nuovo romanzo di un maestro della narrativa contemporanea, che torna a descrivere le piccole grandi tempeste della nevrosi e dell’esistenza umana.
Sidney, pur essendo un affermato studioso di poesia romantica, non sembra aver penetrato davvero i misteri dell’amore, quando dopo due divorzi decide quasi d’impulso di sposare una ragazza molto più giovane di lui, Constance. L’uomo, senza esserne del tutto consapevole, tende a imporle la propria volontà, mentre rischiano di uscire distrutti: la morte precoce della madre, un padre freddo e distaccato e una sorella minore, Iris, che con la sua allegria spontanea e irriverente manifesta un atteggiamento verso la vita che è l’esatto contrario di quello di Constance. Quando il padre rivela brutalmente a Constance la verità sulla sua nascita (frutto di una relazione extraconiugale della madre con il marito di Mildred, la domestica di famiglia), la giovane donna entra nel tunnel di una lucida follia che ha un solo fine: la vendetta contro Iris e Mildred, che sapevano la verità e non le hanno detto niente, e contro il proprio padre, il Grande Assente che l’inconscio ferito considera responsabile di ogni infelicità. Uno stupefatto e angosciato Sidney assiste allo sprofondare della moglie in un abisso da cui non solo il suo matrimonio, ma la sua stessa vita rischiano di uscire distrutti. Patrick McGrath torna con il suo nuovo romanzo a descrivere le piccole grandi tempeste della nevrosi e dell’esistenza umana, un destino fatto di mostri interiori, di orrori indicibili quanto familiari, tanto più insinuanti quanto più espressi dallo stile perfetto, acuminato, tutto chiarezza e classicità, di un maestro della narrativa contemporanea.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: L'estranea Autore: Patrick McGrath Editore: Bompiani Anno: 2012; tela edit. con titoli al piatto e al dorso e sovrac. ill . -prima edizione it. - trad. di Alberto Cristofori; OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Selva82 07 febbraio 2022Risalire dal baratro è possibile?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it