L'età dei bulli. Come aiutare i nostri figli - Luca Bernardo,Francesca Maisano - copertina
L'età dei bulli. Come aiutare i nostri figli - Luca Bernardo,Francesca Maisano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'età dei bulli. Come aiutare i nostri figli
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Dall'unico Centro nazionale antibullismo il primo manuale per aiutare vittime e bulli

«Il volume si propone come il primo manuale pratico per affrontare il problema.» - Michela Proietti, Corriere della Sera

«In questo libro scoprirete: Le origini del bullismo; cos'è e come si manifesta il cyberbullismo; come individuare i segnali dei ragazzi; quando e come intervenire; come sostenere e aiutare vittime e bulli.»

Più del 50 per cento degli adolescenti ha subito comportamenti offensivi o violenti da parte dei coetanei, e il dato è ancora più allarmante fra le ragazze e i più giovani. Il bullismo esiste da sempre, ma solo ora è diventato dilagante, coinvolgendo persino i bambini, in ogni classe sociale. Le nuove tecnologie lo hanno reso ancora più preoccupante: online non ci sono filtri, un abuso - come i video e le foto intime pubblicate senza consenso - si diffonde ovunque. Se non si interviene per tempo, i ragazzi potrebbero sviluppare da adulti crisi di ansia, di autostima, depressione o comportamenti antisociali. Nel 2008 il professor Luca Bernardo ha fondato il primo Centro nazionale antibullismo, divenuto un punto di riferimento in tutta Italia nella prevenzione e nella lotta. Con l'aiuto di psicologi, come Francesca Maisano, ha messo a punto strategie per individuare i casi, combatterli tempestivamente, e restituire i ragazzi a una vita sana ed equilibrata. Intervenendo sia sulla vittima sia sul bullo perché sono entrambi espressioni, uguali ma opposte, di un profondo disagio affettivo e relazionale. In questo libro, attraverso i casi incontrati in dieci anni di attività, i due autori guidano genitori e insegnanti a cogliere i segnali impliciti dei ragazzi, comprendere le origini del fenomeno e spiegano passo a passo come intervenire. Perché, questo è il loro messaggio fondamentale, il bullismo è un problema, ma le soluzioni sono tante ed efficaci.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Brossura
9788820063979

Conosci l'autore

Foto di Luca Bernardo

Luca Bernardo

Luca Bernardo è dal 2005 direttore della Struttura complessa di Pediatria dell'ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano. Successivamente direttore del Dipartimento Materno-infantile. Dal 2010 è direttore ad interim del reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale del Polo ospedaliero Macedonio Melloni. È docente nella Scuola di specializzazione di Pediatria dell'Università degli Studi di Milano ed è componente di Generazioni Connesse. È inoltre collaboratore dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) come esperto di sanità. Dal 2017 è componente della Commissione Unica per la Dietetica e la Nutrizione (CUDN) e direttore del Centro di Coordinamento Nazionale Cyberbullismo con il M.I.U.R. (Conacy). Nel 2008 ha fondato il...

Foto di Francesca Maisano

Francesca Maisano

Francesca Maisano, psicoterapeuta dell'età evolutiva, si occupa di ricerca e studi di fattibilità dei fenomeni in adolescenza. Dal 2015 è referente presso il Centro nazionale alla prevenzione e al contrasto sul bullismo e cyberbullismo e di tutti i fenomeni illegali in Rete sul disagio adolescenziale. È coautrice, insieme a Luca Bernardo, di L'età dei bulli (Sperling & Kupfer 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore