L'età dei (non) diritti - Alfonso Celotto - copertina
L'età dei (non) diritti - Alfonso Celotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'età dei (non) diritti
Disponibilità immediata
14,25 €
14,25 €
Disp. immediata

Descrizione


Quale sarà il futuro dei diritti dell’uomo? Nati come garanzia della persona umana contro ogni forma di potere, oggi rischiano di diventare mero strumento di esercizio del potere. Con questo saggio premonitore Alfonso Celotto affronta e analizza con estrema lucidità le sfide che ci attendono domani. Dalla moltiplicazione dei diritti, che rischia di annientare qualsiasi tutela, anche per l’incidenza di Carte e Corti internazionali che spesso complicano l’intero sistema, ai diritti come “strumento dei grandi interessi”, che rispondono solo alle logiche consumistiche delle multinazionali, o alla tecnologia e al web che continuano a mutare il nostro modo di vivere senza che gli Stati riescano a trovare misure idonee per contrastare il fenomeno, l’autore cerca di rispondere a quesiti etici e materiali in un’epoca di profondi cambiamenti socio-economici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

200 p., Rilegato
9788898620456

Conosci l'autore

Foto di Alfonso Celotto

Alfonso Celotto

1966, Castellammare di Stabia

Alfonso Celotto vive e lavora a Roma, dove insegna Diritto costituzionale e Diritto pubblico comparato nell’Università degli Studi Roma 3. Visiting professor della U.B.A. – Universidad de Buenos Aires; della Università di Varsavia; della UNSW – New South Wales University (Sydney) e della McGill University di Montréal, è esperto di istituzioni e burocrazia. Collabora con giornali e trasmissioni televisive e radiofoniche. Tra i suoi libri: Il dott. Ciro Amendola, direttore della Gazzetta Ufficiale (Mondadori, 2015), La Corte costituzionale. Quando il diritto giudica la politica (il Mulino, 2018), Costituzione annotata della Repubblica italiana (Zanichelli, 2018); È nato prima l’uomo o la carta bollata? Storie incredibili (ma vere) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it