L'età dell'oro
Wang Xiaobo, autore di culto per generazioni di lettori, racconta con una voce eccentrica e sarcastica un mondo grottesco e al contempo fin troppo autentico. Una scrittura franca e provocatoriamente irriverente, espressa attraverso una cura minuziosa del dettaglio e sorprendenti scintille poetiche, che offre una satira coraggiosa e dissacrante della Cina del tempo.
«Il cielo volgeva al tramonto e le nuvole fluttuavano pigramente, con lo strato inferiore già inghiottito dal buio e quello superiore ancora avvolto dalla luce. Quel giorno compivo ventun anni, erano i miei anni d’oro ed ero pieno di belle speranze. Volevo amare, mangiare, diventare in un attimo quella nuvola a metà tra luce e buio. Solo più tardi avrei capito che la vita invece è una lenta serie di mazzolate.»
«Un romanzo che parla di lussuria e di perdita nella Cina della Rivoluzione Culturale, con un’idea che sottende ogni singola pagina: trovare un modo per resistere alla coercizione.» - New York Times
«Un racconto comico sui regimi oppressivi, fatto di meravigliosi eufemismi e un’irriverenza estrema, con una voce
che sa essere a volte brillante, a volte bizzarra, a volte sarcastica. Uno scrittore originalissimo, da scoprire.» - Kirkus Reviews
Nella Cina della Rivoluzione Culturale, il ventunenne Wang Er viene spedito nelle remote campagne dello Yunnan. La sua ‘rieducazione’ si trasforma in una iniziazione al sesso quando incontra la giovane dottoressa Chen Qingyang e comincia con lei una storia d’amore illecita, che dovrà descrivere nelle sue lunghe e scabrose ‘confessioni’ al Partito, infarcite di dettagli erotici a uso e consumo delle autorità. Vent’anni dopo, Wang Er lavora a Pechino in università e passa le sue giornate nella mediocrità degli anni ’80, tra servilismo, trasgressioni e sesso gratuito, con il pensiero sempre rivolto al passato suo e dei suoi coetanei: anni di pestaggi e suicidi, di controllo sociale e delazioni, ma anche di amore vero, eroismo e audaci fughe dalla realtà. Scritto nel 1982 ma pubblicato in Cina soltanto nel 1994, “L’età dell’oro” continua ancora oggi ad appassionare e a commuovere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it