L' età della finzione. Arte e società tra realtà ed estasi - Massimo Melotti - copertina
L' età della finzione. Arte e società tra realtà ed estasi - Massimo Melotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' età della finzione. Arte e società tra realtà ed estasi
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
13,99 €
13,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Nella società della comunicazione e della finzione è necessario essere sul palcoscenico e così facendo la distinzione fra realtà e finzione viene meno. Siamo partecipi di una società che premia la spettacolarizzazione, e attraverso le nuove tecnologie confermiamo il nostro ruolo, la nostra parte, e diventiamo "attori". Il fare artistico non può non confrontarsi con la comunicazione e i suoi svolgimenti. La prima sfida a cui gli artisti devono rispondere, in un mondo dominato dalla comunicazione, è proprio la possibilità di farsi sentire, di permettere che la propria opera riesca a emergere dal flusso massmediale, costituendola e facendola conoscere come "altro" rispetto alla massa di immagini e messaggi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

158 p., Brossura
9788889829004

Conosci l'autore

Foto di Massimo Melotti

Massimo Melotti

Massimo Melotti è un critico d’arte e sociologo. È Consulente di Direzione al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, dove negli anni si è occupato di Comunicazione e del Progetto Arte e Nuovi Media. Ha insegnato presso l’Università e il Politecnico di Torino e attualmente è docente di Antropologia culturale presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Dagli anni ottanta la sua ricerca verte sui processi creativi e sul rapporto tra arte, media e società. Ha curato numerose mostre in Italia e all’estero, tra cui le personali di Michelangelo Pistoletto (Cittàdellarte-Fondazione Pistoletto, Biella) e Francesco Jodice (Castello di Rivoli), e la collettiva "Il Tempo e le Opere" (Museo della Grafica, Pisa)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it