Libro pieno di storia degli eventi del paese africano, profondo, diretto, Vero per chi conosce la storia, triste dalle molte sfaccettature. Le pagine scorrono, bello e avvincente.
Età di ferro
La signora Curren, un'insegnante in pensione, diviene suo malgrado testimone di eventi storici violenti, di cui radio e televisione non dicono nulla, ma di cui sono protagonisti i figli della domestica: l'anziana signora si ritrova a dover medicare e identificare i corpi dei ragazzi. Questa lunga e lenta agonia, individuale e privata, ma anche collettiva e pubblica, è racchiusa nelle pagine di una lettera che la donna lascerà in eredità alla figlia lontana, che da tempo ha voltato le spalle al paese. Latore di questa missiva sarà forse il signor Vercueil, il misterioso compagno dei suoi ultimi giorni di vita: angelo maledetto, messaggero, parassita? In un tempo di strane alleanze, in cui non ci sono piú né padri, né madri, in cui i bambini vengono temprati alla guerra e alla morte, in questa età di ferro è difficile intravedere un futuro diverso, quando il Sudafrica potrebbe risorgere come una fenice dalle proprie ceneri. Il romanzo epistolare della signora Curren rimane dolorosamente e spietatamente disincantato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sfigatta24 20 agosto 2024Da leggere
-
In una lunga lettera alla figlia emigrata negli Stati Uniti, la Signora Curren, insegnante in pensione, racconta i suoi ultimi giorni di vita stroncata dalla malattia e la lenta agonia del suo paese, il Sudafrica, dilaniato dall’odio razziale. La Signora Curren assiste impotente al suo disfacimento fisico e al disfacimento morale e civile della sua patria dove la violenza e l’odio sembrano dominare ogni cosa. Il libro è molto duro nel condannare questa “età di ferro” dove i valori non trovano più spazio: non solo i giovani affermano con violenza i proprio diritti, ma addirittura la polizia che dovrebbe rappresentare l’ordine si esprime solo con la violenza. Ma la signora Cuirren è una donna tenace non solo nel lottare contro la malattia che la sta piegando, ma anche nella lotta contro la polizia violenta per cercare il giovane figlio della propria domestica di colore e anche per cercare di capire e comprendere dai “ribelli” i loro diritti e le loro rivendicazioni. Ve lo consiglio perché il libro riflette una particolare angolazione del problema razziale: il punto di vista di un’insegnante bianca che vede scomparire il suo paese proprio come il suo corpo si sta arrendendo alla malattia e che si pone di fronte al problema della propria responsabilità civile e morale di fronte alla violenza e all’odio che devastano il paese. L’ultima lettera alla figlia diventa quasi un testamento morale di chi comunque alla fine ha cercato di ribellarsi al sistema ed è affidata al Sig. Vercueil, l’ambiguo barbone che come una sorta di Virgilio accompagna la signora Curren nei suoi viaggi attraverso le rivolte razziali.
-
NICO VACCARI 23 agosto 2010
Un'anziana donna malata di cancro scrive una lunga lettera alla figlia lontana. Durante la stesura sarà toccata da vicino dagli avvenimenti storici che attraversano il Sudafrica durante il regime dell'apartheid. La lettera è un'occasione per riflettere su temi quali il senso della vita, gli affetti e la famiglia.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows