Eternal Fire. Cori bachani - CD Audio di Johann Sebastian Bach,John Eliot Gardiner,Monteverdi Choir
Eternal Fire. Cori bachani - CD Audio di Johann Sebastian Bach,John Eliot Gardiner,Monteverdi Choir
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Eternal Fire. Cori bachani
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,59 €
18,59 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Una splendida antologiadei più bei cori tratti dalle cantate di Bach,selezionati con grande cura da John EliotGardiner.«Eternal fire»rappresenta una perfetta introduzioneall'universo corale bachiano: i quattordicicori in programma illustrano al meglio laprofondità, l’originalità e l’unicità del suogenio.

Dettagli

1
5 novembre 2009
0843183017720

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di John Eliot Gardiner

John Eliot Gardiner

1943, Fontmell Magna, Dorset

Direttore d'orchestra inglese. Allievo di Th. Dart a Londra e di N. Boulanger a Parigi, ha fondato nel 1964 a Cambridge il Monteverdi Choir, specializzato nell'esecuzione di musiche da Monteverdi a Händel, a cui ha affiancato nel 1968 la Monteverdi Orchestra. Nello stesso tempo si è affermato come un'autorità nella riscoperta del teatro operistico dei secc. xvii e xviii con realizzazioni in scena e in disco di opere di M.A. Charpentier, Händel, Rameau, Gluck. Nel 1989 e nel '90 ha iniziato l'incisione discografica rispettivamente di un ciclo di opere di Mozart e di Gluck con strumenti d'epoca.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 O ewiges Feuer, o Ursprung der Liebe BWV 34 (Kantate)
Play Pausa
2 Ihr werdet weinen und heulen BWV 103 (Kantate)
Play Pausa
3 Ein feste Burg ist unser Gott BWV 80 (Kantate)
Play Pausa
4 Wo Gott der Herr nicht bei uns hält BWV 178 (Kantate)
Play Pausa
5 Nimm von uns, Herr, du treuer Gott BWV 101 (Kantate)
Play Pausa
6 Brich dem Hungrigen dein Brot BWV 39 (Kantate)
Play Pausa
7 Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen BWV 12 (Kantate)
Play Pausa
8 Es ist ein trotzig und verzagt Ding BWV 176 (Kantate)
Play Pausa
9 Es erhub sich ein Streit BWV 19 (Kantate)
Play Pausa
10 Wer weiß, wie nahe mir mein Ende BWV 27 (Kantate)
Play Pausa
11 O Ewigkeit, du Donnerwort BWV 20 (Kantate)
Play Pausa
12 Ärgre dich, o Seele, nicht BWV 186 (Kantate)
Play Pausa
13 Christus, der ist mein Leben BWV 95 (Kantate)
Play Pausa
14 Liebster Gott, wenn werd ich sterben BWV 8 (Kantate)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail